Progettazione e produzione di contenitori metallici: perché scegliere Ferrero?

Tutto quello che c’è da sapere sulla progettazione e produzione dei contenitori metallici per il settore automotive

La progettazione e produzione di contenitori metallici per il settore automotive rappresentano processi fondamentali, che devono essere svolti al meglio per garantire efficienza e sicurezza nella movimentazione dei componenti auto. Ferrero Automotive si distingue nel panorama dei produttori di contenitori metallici grazie a un approccio altamente personalizzato, all’utilizzo di materiali di qualità superiore e allo sviluppo di tecnologie avanzate.

Vediamo più nello specifico come vengono svolti i processi di progettazione e produzione dei contenitori metallici e tutti i vantaggi dei contenitori su misura prodotti da Ferrero Automotive.

Come avviene la progettazione dei contenitori metallici automotive

Contenitore metallico per componenti autoLa progettazione dei contenitori metallici automotive ha inizio con un modello 3D dettagliato fornito dal cliente. Questo approccio consente di ottimizzare gli spazi in base ai componenti da movimentare, ridurre il margine di errore sin dalle prime fasi e personalizzare ogni dettaglio tecnico secondo le esigenze specifiche di ogni linea produttiva.

Il processo si basa sull’impiego di software CAD avanzati che permettono di visualizzare il prodotto finito prima della produzione. I tecnici di Ferrero Automotive collaborano direttamente con i clienti per analizzare le specifiche richieste, valutando aspetti fondamentali come peso, dimensioni, modalità di carico/scarico e tipologia di movimentazione. Questa fase preliminare è essenziale per garantire un prodotto finale perfettamente funzionale e rispondente alle necessità operative.

Attraverso simulazioni virtuali e analisi strutturali è possibile individuare e correggere eventuali criticità prima della produzione, con un notevole risparmio di tempo e risorse. Inoltre, la creazione di tavole 2D costruttive supporta la realizzazione di prototipi, verificabili grazie all’uso di stampanti 3D in grado di riprodurre fedelmente i componenti progettati.

Il processo produttivo dei contenitori metallici automotive

Conclusa la fase progettuale, in seguito all’approvazione definitiva dei prototipi si passa alla produzione vera e propria dei contenitori metallici automotive, prima in preserie e successivamente in serie.

Le principali fasi e tecnologie produttive includono:

  • taglio laser: questa tecnica permette di ottenere le sagome dei componenti da lamiere in acciaio di alta qualità, assicurando precisione millimetrica;
  • piegatura CNC: le sagome tagliate vengono successivamente piegate con macchine CNC, garantendo piegature precise e ripetibili;
  • assemblaggio e saldatura: le parti piegate sono poi assemblate attraverso tecniche e macchinari e di saldatura robotizzata e manuale, assicurando una perfetta coerenza con il progetto iniziale e la massima solidità strutturale.

Questo ciclo produttivo altamente tecnologico e rigoroso permette di realizzare contenitori metallici affidabili, robusti e durevoli, perfettamente conformi alle specifiche esigenze dei clienti

I contenitori metallici di Ferrero Automotive vengono realizzati con materiali certificati e di alta qualità come l’acciaio ad alta resistenza e acciaio inox. L’acciaio ad alta resistenza è noto per la sua robustezza e lunga durata, ed è quindi la scelta ideale per contenitori destinati a sopportare carichi elevati e un utilizzo intensivo. L’acciaio inox, invece, si distingue per la sua eccellente resistenza alla corrosione, risultando particolarmente adatto in ambienti dove l’esposizione a umidità o agenti corrosivi potrebbe compromettere altri materiali.

Per assicurare un’elevata precisione e il rispetto delle tolleranze richieste per i contenitori utilizzati negli impianti automobilistici su linee robotizzate, Ferrero Automotive sottopone tutti i suoi prodotti a rigorosi controlli dimensionali. A tale scopo, vengono impiegati strumenti di misurazione avanzati, tra cui macchine a braccio 3D con 6 assi. Questo processo consente di produrre contenitori conformi alle specifiche tecniche dei clienti e perfettamente adattabili alle esigenze di ciascuna linea di produzione.

I vantaggi dei contenitori metallici automotive su misura

Nel settore automotive, l’impiego di contenitori metallici su misura porta con sé numerosi benefici, che vanno da una migliore protezione dei componenti alla semplificazione delle attività logistiche, fino alla possibilità di adattarli alle esigenze specifiche dell’azienda. Tra i principali vantaggi del loro utilizzo troviamo:

  • ottimizzazione logistica: l’uso di contenitori metallici specifici consente una gestione più snella e veloce dei pezzi, riducendo i tempi di movimentazione e migliorando l’efficienza lungo la catena produttiva;
  • protezione elevata: grazie alla loro struttura robusta, questi contenitori assicurano un’eccellente difesa contro urti, vibrazioni e condizioni ambientali sfavorevoli, mantenendo i componenti al sicuro durante tutte le fasi di trasporto e immagazzinamento;
  • movimentazione e stoccaggio agevolati: realizzati in base alle caratteristiche specifiche dei componenti da contenere, questi contenitori facilitano sia la sistemazione nei magazzini che il trasporto all’interno delle linee produttive;
  • personalizzazione: i contenitori possono essere adattati in base ai bisogni dell’azienda permettendo di migliorare la gestione dei componenti e rendere più efficiente il flusso operativo;
  • sostenibilità ambientale: i contenitori metallici, grazie alla loro lunga durata e riutilizzabilità, permettono di ridurre la produzione di rifiuti e il consumo di risorse.

Perché scegliere i contenitori metallici progettati e prodotti da Ferrero Automotive?

Contenitore metallico specifico per il settore automotiveFerrero Automotive è una realtà consolidata e riconosciuta per la fornitura di contenitori metallici automotive grazie ad una solida esperienza nel settore e alla capacità di soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente sfruttando tecnologie avanzate, come il modello 3D e software CAD.

L’azienda si distingue tra i produttori di contenitori metallici automotive per la sua capacità di fornire un servizio completo, dalla consulenza iniziale fino all’assistenza post-vendita, supportata da un team altamente qualificato. Ferrero propone tre principali tipologie di contenitori metallici automotive:

  • contenitori metallici specifici: progettati e prodotti su misura per rispondere alle esigenze precise di ogni componente automotive;
  • contenitori metallici con colonne, particolari attrezzature studiate per il carico e lo scarico dei particolari mediante robot, ideali per ottimizzare la movimentazione e lo stoccaggio offrendo robustezza e facilità d’uso. Utilizzati nelle linee robotizzate, permettono massima automazione, velocità ed efficienza dei processi produttivi.

Scegliere Ferrero Automotive significa affidarsi ad un partner che mette al centro del proprio lavoro qualità, precisione e innovazione continua. Se desideri maggiori informazioni, contattaci!