Contenitori automotive
Contenitori automotive studiati per facilitare la movimentazione dei componenti auto
I nostri contenitori automotive sono progettati appositamente per la movimentazione e lo stoccaggio di componenti auto. Offrono una soluzione efficace per la lavorazione dei pezzi all’interno degli stabilimenti e, grazie alla loro struttura resistente e compatta, garantiscono la massima sicurezza durante le operazioni di carico e scarico.
Offriamo la possibilità di personalizzare i contenitori automotive con colonne per soddisfare al meglio le tue esigenze. Con diverse opzioni di dimensioni e configurazioni interne, puoi creare uno spazio di stoccaggio su misura per i tuoi componenti specifici. Massimizza l’efficienza e l’organizzazione della produzione con contenitori studiati appositamente per le esigenze della tua azienda.
Contenitori automotive con colonne: la soluzione ideale per ottimizzare e semplificare la produzione
Le colonne sono attrezzature installate su contenitori metallici specifici adatte al carico e scarico dei particolari mediante robot e consentono di andare a supportare gli elementi mediante ribaltini mobili che si armano automaticamente durante le operazioni di carico del pezzo, senza la necessità di un operatore. Ciascuna colonnina è composta da una camera che contiene al suo interno i ribaltini (supporti mobili) e tutto il meccanismo per la movimentazione automatica degli elementi.
La sicurezza dei tuoi componenti è la nostra priorità. I contenitori automotive con colonne sono progettati per proteggere i componenti auto durante il carico e lo scarico. Le colonne interne impediscono il movimento e gli urti tra i componenti, riducendo al minimo il rischio di danni. Potrai trasportare i componenti in tutta sicurezza, sapendo che arriveranno intatti e pronti all’uso.
Gli investimenti nella ricerca e sviluppo nel campo dei contenitori automotive con colonne sono molto forti nella nostra azienda e lo dimostra il fatto che tutti i nostri concetti, prototipi e relative produzioni sono brevettati a livello mondiale.
SISTEMI CAD 3D
SISTEMI CAD 3D
- OPERATING SYSTEM: WINDOWS
- INTERFACES:
3D IGES, 3D STEP, 3D PARASOLID, 2D DXF, 2D PDF
- OPERATING SYSTEM: WINDOWS
- INTERFACES:
3D IGES, 3D STEP, 2D DXF, 2D PDF
- OPERATING SYSTEM: WINDOWS
- INTERFACES:
3D IGES, 3D STEP, 2D DXF, 2D PDF, JT
Studio e simulazione virtuale
Partendo dal modello 3D del componente, fornito dal Cliente, con i nostri sistemi CAD siamo in grado di eseguire analisi di fattibilità, simulazioni virtuali di ergonomia e di capacità al fine di ottimizzare il massimo numero di particolari da contenere, movimentare o trasportare all’interno del contenitore, in modo da garantirne la qualità estetica e funzionale.
Progetto
Dopo la prima fase di studio e simulazione, eseguiamo l’intera progettazione 3D del contenitore, rendendo il concetto iniziale un modello costruttivo, realizzato seguendo le specifiche tecniche e le richieste del Cliente.
Disegno
Con il modello 3D definitivo infine realizziamo le tavole 2D costruttive, che verranno utilizzate per la realizzazione dei prototipi, dove abbiamo la possibilità di testare le soluzioni proposte grazie all’aiuto delle nostre stampanti 3D che riproducono esattamente i vari supporti e componenti disegnati.
Costruzione di contenitori prototipi
Al termine della fase di progettazione del contenitore e prima di procedere con le produzioni di serie, viene costruito il prototipo con l’obiettivo di testare e validare le soluzioni tecniche sviluppate durante il processo di Engineering.
Preserie e Serie
Dopo il benestare del prototipo, si può procedere con la produzione dei contenitori di preserie e serie, che verranno utilizzati per il trasporto dei componenti auto per cui sono stati studiati e realizzati.
Misurazione 3D
La maggior parte dei contenitori da noi prodotti sono destinati a stabilimenti automobilistici totalmente automatizzati. Per garantire la precisione richiesta e le relative tolleranze che consentono ai robot la movimentazione dei componenti, misuriamo tutti i contenitori con le nostre macchine di misurazione a braccio 3D con 6 assi.